MedicinaOlistica   
 

 

 

 

 

 

 
Home Page


 
   

 


 
 


 

 
 


 

   
La medicina olistica di origine orientale, di recente si è diffusa molto anche nella cultura di tipo occidentale.  Fa parte parte della medicina alternativa. Deriva dal termine OLISMO, dal greco "OLOS", "TUTTO". Il termine olismo fu utilizzato per la prima volta nel 1926 dallo statista  e filososo sudafricano prof. Jan Christiaan Smuts nel suo lavoro "Holism and Evolution". Obiettivo della medicina olistica è quella di curare non il singolo organo malato, ma l'intero organismo, non i sintomi con i farmaci tradizionali, ma l'intero organismo in stato di malessere.

Obiettivo quindi non è la ricerca dei sintomi e dei farmaci da utilizzare in una determinata patologia, ma la ricerca di cause che ne stanno a monte e che hanno prodotto degli squilibri nell'intero organismo.  Curare il paziente nel complesso, riportandolo in un perfetto stato di equilibrio psico-fisico focalizzando l'attenzione sulle cause in grado di generare questo squilibrio di fondo (stress, inquinamento, cattiva alimentazione, fattori psico-emotivi.....etc..).

Tra le pratiche di medicina olistica più conosciute possiamo evidenziare i benefici dell'agopuntura, dell'omeopatia, della pranoterapia, della riflessologia,  della medicina naturopatica, del massaggio tibetano, del reiki, dell' hot stone massage.....