Azienda
agricola
Monte d'oro
Nicola Pistoresi
. |
|
L'azienda Monte d'Oro produce dal 1997 olio extravergine di oliva , vino
rosso , vino rosè (vino fatto con uva
rossa vinificato in bianco) peperoncini , aloe,
piante grasse e una infinità di erbe aromatiche.
Prende il nome dalla collina dove è situata e dove i frati che
terrazzarono le colline della Versilia tra il 1600 e il 1.700 , producevano
un 'olio venduto come oro.
L'azienda nota
per l' olio extravergine piccante, amaro
, a bassa acidità,
prodotto con olive raccolte a mano e macinate entro
poche ore, ha apportato delle modifiche alla produzione ,
introducendo nuovi cultivar come il "pendolino" e il "maurino"e
nel 2005
l'Azienda ha impiantato anche un nuovo vigneto di merlot
e cabernet sauvignon .
Ma l'azienda è
soprattutto punto di
riferimento dal 1990 per la produzione di peperoncini di
altissima qualità .Semi provenienti da
piante nate in paesi tropicali sono stati il punto di
partenza, ma
la particolarità del peperoncino di Monte
d'Oro consiste soprattutto nella selezione dei semi tramite l' assaggio
del frutto di ogni nuova pianta. Un
metodo che non consente che all'interno della
coltivazione si propaghino frutti di qualità che si discostino
dal prodotto finito che la distingue e di Questo Nicola
rimane un riferimento a livello nazionale.
Il prodotto adatto per essere conservato secco
per la buccia fine e per il sapore intenso, è il risultato di
un'impollinazione tra un piccolo peperoncino serrano messicano molto piccante
e secco ed una "pimienta maremmana" che gli ha conferito profumo di viola
e retrogusto di frutti di bosco.Stupendi sono
poi
gli habaneri, i Naga Morich gialli , rossi, e
i jalapenos succulenti forti , ...unici quelli fatti
dall'azienda sotto aceto di vino merlot.
Sapori di frutti
di bosco, di frutta gialla , profumi di fiori che
si abbracciano nelle notti estive sulle piane terrazzate delle colline
Pistoresi e si preparano a dare alla luce frutti davvero
unici e che
sono un'
esplosione di sensazioni uniche, un morso di vita.
Come la metafora del nome del nostro dominio internet "
IL MORSO CHE CORRE SULLA PELLE".
Chi
conosce i peperoncino di Nicola non ha bisogno di
conferme e sa di cosa stiamo parlando , di qualità ! Qualità, che quando un
prodotto diviene di moda, vi è il rischio di vederla
ridotta. State , per questo motivo , molto
attenti e se credete
state lontani da
"catene di Sant'Antonio pic"
, che si arrogano il diritto di chiamarsi in certi casi anche
"accademie italiane". State attenti..... "a buon
intenditore poche parole........
I sogni non
muoiono e Nicola ne è la prova.
20 dicembre
2014
Home page
nicopist@gmail.com
|